A febbraio 2020 viene perfezionata l’operazione di aumento di capitale sociale di B.F. S.p.A. a pagamento con esclusione del diritto di opzione ai sensi dell’art. 2441, comma 5, c.c. e in via scindibile, per l’ammontare complessivo di Euro 45 milioni.
A giugno 2020 B.F. S.p.A. perfeziona l’acquisizione della partecipazione pari al 35% del capitale sociale di Master Investment s.r.l. (ora Progetto Benessere Italia s.r.l.) dalla famiglia Sacchi, proseguendo così nel progetto di verticalizzazione di filiera nel comparto delle piante officinali.
A luglio 2020 viene sottoscritto ed eseguito l’accordo per l’investimento di B.F. S.p.A. in Consorzi Agrari d’Italia s.r.l., insieme a Consorzio Agrario dell’Emilia Società Cooperativa, Consorzio Agrario del Tirreno Società Cooperativa, Consorzio Agrario Centro Sud Società Cooperativa e Consorzio Agrario Adriatico Società Cooperativa. Con la sottoscrizione dell’aumento di capitale in denaro a lei riservato, B.F. S.p.A. diviene titolare di una quota pari a circa il 37% del capitale sociale. B.F. S.p.A. realizza così un altro fondamentale pilastro del piano industriale 2018-2020 consolidando la sua vocazione di hub strategico e dimostrandosi capace di generare valore per tutti i propri stakeholder dall’integrazione virtuosa della filiera alimentare 100% italiana dalla terra al cibo.
A dicembre 2020 Bonifiche Ferraresi S.p.A. Società Agricola ha stipulato l’atto di conferimento nella nuova società B.F. Agricola s.r.l. Società Agricola, dalla stessa interamente controllata, del ramo d’azienda avente ad oggetto l'esercizio dell'attività agricola e zootecnica, nonché delle attività connesse consistenti nella trasformazione e valorizzazione dei prodotti agricoli e nell'attività agrituristica, organizzato ed ubicato nelle tenute agricole site in Jolanda di Savoia (FE), in Poggio Renatico (FE), in Terre del Reno (FE), in Cortona e Castiglione Fiorentino (AR), e in Massa Marittima (GR).
In particolare sono state conferite a B.F. Agricola, tutte le attività e le passività di Bonifiche Ferraresi ad esclusione di: (i) nuda proprietà dei terreni siti nelle tenute agricole della provincia di Ferrara (Jolanda di Savoia, Terre del Reno e Poggio Renatico), della provincia di Arezzo (Cortona e Castiglion Fiorentino) e di Massa Marittima (GR), (ii) azienda agricola situata in Sardegna, (iii) immobili non strumentali. Per effetto del conferimento B.F. Agricola è titolare di: (i) diritto di usufrutto ventennale sui terreni siti nelle tenute agricole della provincia di Ferrara (Jolanda di Savoia, Terre del Reno e Poggio Renatico), della provincia di Arezzo (Cortona e Castiglion Fiorentino) e di Massa Marittima (GR), (ii) proprietà degli stabilimenti di produzione connessi all’attività agricola, oltre che dei fabbricati strumentali alla stessa.
L’operazione, che ha avuto effetto a partire dal 1° gennaio 2021, è diretta a riorganizzare l’attuale assetto di Bonifiche Ferraresi.
A giugno 2020 B.F. S.p.A. perfeziona l’acquisizione della partecipazione pari al 35% del capitale sociale di Master Investment s.r.l. (ora Progetto Benessere Italia s.r.l.) dalla famiglia Sacchi, proseguendo così nel progetto di verticalizzazione di filiera nel comparto delle piante officinali.
A luglio 2020 viene sottoscritto ed eseguito l’accordo per l’investimento di B.F. S.p.A. in Consorzi Agrari d’Italia s.r.l., insieme a Consorzio Agrario dell’Emilia Società Cooperativa, Consorzio Agrario del Tirreno Società Cooperativa, Consorzio Agrario Centro Sud Società Cooperativa e Consorzio Agrario Adriatico Società Cooperativa. Con la sottoscrizione dell’aumento di capitale in denaro a lei riservato, B.F. S.p.A. diviene titolare di una quota pari a circa il 37% del capitale sociale. B.F. S.p.A. realizza così un altro fondamentale pilastro del piano industriale 2018-2020 consolidando la sua vocazione di hub strategico e dimostrandosi capace di generare valore per tutti i propri stakeholder dall’integrazione virtuosa della filiera alimentare 100% italiana dalla terra al cibo.
A dicembre 2020 Bonifiche Ferraresi S.p.A. Società Agricola ha stipulato l’atto di conferimento nella nuova società B.F. Agricola s.r.l. Società Agricola, dalla stessa interamente controllata, del ramo d’azienda avente ad oggetto l'esercizio dell'attività agricola e zootecnica, nonché delle attività connesse consistenti nella trasformazione e valorizzazione dei prodotti agricoli e nell'attività agrituristica, organizzato ed ubicato nelle tenute agricole site in Jolanda di Savoia (FE), in Poggio Renatico (FE), in Terre del Reno (FE), in Cortona e Castiglione Fiorentino (AR), e in Massa Marittima (GR).
In particolare sono state conferite a B.F. Agricola, tutte le attività e le passività di Bonifiche Ferraresi ad esclusione di: (i) nuda proprietà dei terreni siti nelle tenute agricole della provincia di Ferrara (Jolanda di Savoia, Terre del Reno e Poggio Renatico), della provincia di Arezzo (Cortona e Castiglion Fiorentino) e di Massa Marittima (GR), (ii) azienda agricola situata in Sardegna, (iii) immobili non strumentali. Per effetto del conferimento B.F. Agricola è titolare di: (i) diritto di usufrutto ventennale sui terreni siti nelle tenute agricole della provincia di Ferrara (Jolanda di Savoia, Terre del Reno e Poggio Renatico), della provincia di Arezzo (Cortona e Castiglion Fiorentino) e di Massa Marittima (GR), (ii) proprietà degli stabilimenti di produzione connessi all’attività agricola, oltre che dei fabbricati strumentali alla stessa.
L’operazione, che ha avuto effetto a partire dal 1° gennaio 2021, è diretta a riorganizzare l’attuale assetto di Bonifiche Ferraresi.