 
					Il Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD) delle Nazioni Unite e BF S.p.A, hanno firmato una Lettera di Intenti per esplorare opportunità di collaborazione volte a sostenere lo sviluppo agricolo sostenibile nei paesi in via di sviluppo, con particolare attenzione all’Africa.
L’obiettivo della cooperazione è rafforzare la sicurezza alimentare, ridurre la dipendenza dalle importazioni di alimenti e creare nuove opportunità economiche nelle aree rurali, dove la maggior parte della popolazione vive di agricoltura e delle attività collegate alla filiera alimentare.
“Rafforzare i sistemi agricoli africani è essenziale per creare opportunità di lavoro dignitose, soprattutto per i giovani e le donne nelle aree rurali, affinché possano costruire il proprio futuro nei luoghi d’origine,” ha dichiarato Federica Diamanti, Vicepresidente associato di IFAD per le Relazioni Esterne, durante la cerimonia di firma svoltasi a margine del Dakar Business Forum, che riunisce imprese senegalesi e italiane. “IFAD può contribuire a mitigare i rischi e creare condizioni più sicure e trasparenti per facilitare gli investimenti del settore privato,” ha aggiunto Diamanti.
“La firma di questa Lettera di Intenti rappresenta un ulteriore passo nel percorso di internazionalizzazione del Gruppo BF e nel nostro impegno a favore di un’agricoltura innovativa, rigenerativa e inclusiva” - ha dichiarato Federico Vecchioni, Presidente Esecutivo di BF S.p.A. - “La collaborazione con IFAD ci consente di implementare il modello BFuture Farm, integrando tecnologia, formazione e sviluppo locale per contribuire concretamente alla sicurezza alimentare e alla crescita dei territori in cui operiamo, in piena coerenza con gli obiettivi del Piano Mattei e dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.”
Attraverso questo accordo, IFAD e BF S.p.A. intendono approfondire la collaborazione a livello globale, facendo leva sui risultati già ottenuti nei diversi paesi dove i rispettivi investimenti perseguono un obiettivo comune, nel quadro del Piano Mattei per l’Africa promosso dall’Italia.
                Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie 
o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad 
esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato 
nella .
Chiudendo 
questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. 
Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire 
all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi 
momento potrai modificare la scelta effettuata.